DIGITraining 2021: tre serate sull'e-commerce
Le opportunità, i rischi, le tecnologie a disposizione. Da martedì 26 gennaio, Confesercenti Siena dedica tre approfondimenti serali al commercio elettronico. E’ la seconda parte di DIGITraining, l’iniziativa formativa elaborata con l’agenzia formativa Cescot Siena tenendo conto delle esigenze delle imprese locali. Lo scorso autunno infatti, gli imprenditori associati della provincia di Siena hanno partecipato ad un sondaggio per indicare quali aspetti approfondire della comunicazione digitale.
DIGITraining: percorsi per imprese verso il digitale
Giovedì 10 dicembre Confesercenti Siena ha completato la prima fase pratica di DIGITraining, iniziativa formativa rivolta alle aziende associate regolarmente iscritte a Confesercenti Siena ed al fondo interprofessionale Fonter. Dopo aver raccolto le preferenze delle imprese rispetto a 7 possibili temi, lunedì 30 novembre aveva preso il via il primo dei percorsi formativi più richiesti.
Strumenti per l’integrazione fisico-digitale dei negozi: Storeden si presenta Diretta streaming, giovedì 12 novembre 2020 ore 14,30 – 15,30
Moneta complementare: cos’è e che vantaggi può portare?
Questo focus vuole approfondire il tema legato al circuito commerciale locale , cos’è e che vantaggi offre alle imprese in un’ottica di sviluppo innovativo dei servizi. Si parlerà di Moneta Complementare e quali vantaggi può avere.
Ne parliamo con Alberto Fraticelli della società Tre Cuori spa Società Benefit.
Ti invitiamo a partecipare alla videoconferenza che sarà:
GIOVEDI’ 29 OTTOBRE ore 13.00 in streaming tramite GotoMeeting.
Turismo: la digitalizzazione come strumento per un nuovo ruolo delle reti di impresa
Un Focus Group dedicato al settore turistico per capire quali sono gli strumenti digitali ed innovativi che le imprese turistiche possono utilizzare per assumere un nuovo ruolo importante nella promozione del nostro territorio.
Ne parliamo con Francesco Mattiazzo, AD di FIRST – Travel.it
MARTEDI' 27 OTTOBRE ore 11.00
google.meet
Sportello PID – Confesercenti del Veneto Centrale: per costruire assieme il nostro futuro
Continuano le attività dello Sportello PID Confesercenti, avviate nel 2019, con l’obiettivo di rafforzare la sensibilizzazione e l’orientamento delle imprese nel campo della digitalizzazione.
Sono 8 gli sportelli territoriali aperti all’interno delle sedi Confesercenti di Padova e provincia e dei “temporary PID” attivati nei comuni area dei distretti del commercio non coperti dalle sedi Confesercenti.
I principali aspetti innovativi, che tendono a rafforzare la continuità dei servizi già offerti ed anche alla luce dell’emergenza Covid 19, sono i seguenti:
Webinar 21 Luglio: Ristorazione e turismo affrontano nuove sfide: Opportunità del territorio e dei prodotti tipici.
Proseguono con grande partecipazione i webinar gratuiti organizzati dal Cat Confesercenti Emilia Romagna rivolti agli imprenditori del settore alimentare, dei punti vendita, del turismo, della ristorazione e dell’agricoltura.
Prossimo appuntamento martedì 21 luglio dalle 14.30 in poi con Nicoletta Polliotto, digital project manager, esperta di food & restaurant marketing e nota conference speaker nel mondo Travel e Digital Food Marketing nonché autrice di diversi testi.
Saranno due i temi che affronterà nel corso del webinar: